CASA A COLORI ONLUS, insieme agli operatori dello Sportello AISA, del SUNIA e di PERMICRO, invita ad unINCONTRO SULLA CASA e le regole del suo corretto utilizzo:

VENERDI 17 SETTEMBRE ALLE H. 20:45
presso il Centro Socio Ricreativo del quartiere Rondò Brenta, Via Friuli 31,
Bassano del Grappa

Temi dell’incontro:
– le regole del buon vicinato
– corretto utlizzo e manutenzione della casa
– accompagnamento nella ricerca della casa
– accesso al microcredito

DOWNLOAD LOCANDINA
Per info e adesioni:
ASSOCIAZIONE CASA A COLORI
Bassano del Grappa (VI)
tel. 0424504160 – casa_colori@libero.it

PerMicro partecipa a festAmbiente, uno dei maggiori appuntamenti europei dedicati all’ecologia e la solidarietà, organizzato da Legambiente.
In occasione dell’evento, un corner PerMicro sarà ospitato nello stand dell’Associazione Cittadini Senza Frontiere di Grosseto, un’associazione che svolge attività di consulenza e sostegno in materia di immigrazione.

PerMicro a Genova incontra la comunità indiana…

In occasione di un incontro a carattere religioso, la comunità indiana di Genova ha invitato PerMicro a parlare dell’opportunità del microcredito in Italia. I membri della comunità conoscono molto bene il microcredito, strumento finanziario diffuso nel loro paese di origine, e hanno accolto favorevolmente la possibilità di accedervi anche in Italia.

…e quella filippina
Padre Mauro Armanino di Genova ha invitato PerMicro a partecipare all’anniversario di matrimonio di una coppia di sposi filippina che vive in Italia da molti anni. A fine giornata, PerMicro è stata invitata a raccontare del microcredito a una platea di interessati spettatori che hanno condiviso con Paola Bellotti, responsabile della filiale genovese, i loro dubbi e le loro difficoltà nell’accedere al credito in Italia e nel rapportarsi con il sistema finanziario.

L’intervento di PerMicro è stato filmato e poi trasmesso via satellite nelle Filippine!

Genova, 25 luglio 2010

Provincia di Genova, Banca Popolare Etica, Fondazione Antiusura Santa Maria del Soccorso e PerMicro hanno sottoscritto questa mattina durante la riunione della Giunta Provinciale un’intesa sul microcredito.
Gli obiettivi dell’intesa “sono – dice Paolo Perfigli, assessore allo sviluppo economico – la condivisione di obiettivi comuni per sostenere i potenziali beneficiari della finanza etica, di stabilire forme di coordinamento da parte della Provincia dei programmi e delle attività dei firmatari affinchè gli interventi di microcredito e microfinanza possano incidere più efficacemente sul contesto sociale ed economico del territorio provinciale e la promozione del più vasto coinvolgimento possibile delle istituzioni locali, degli enti economici e delle associazioni imprenditoriali e dei consumatori.”

PerMicro, in quanto membro dell’EMN, aderisce al progetto Peer to Peer Exchange Visit, che consiste nell’ospitare presso la propria sede un’altra organizzazione di microfinanza appartenente alla rete con l’obiettivo di scambiare conoscenze ed esperienze, migliorare i processi, condividere le “good practices” e sviluppare competenze.

Dal 20 al 23 luglio 2010 PerMicro accoglie presso la sede di Torino l’organizzazione svedese NEEM – Network for Entrepreneurs from Ethnic Minorities – un’organizzazione non governativa che lavora per promuovere l’imprenditorialità e creare opportunità di lavoro, in particolare a favore di donne e minoranze etniche.
Leggi la scheda di NEEM

Guarda l’album fotografico della visita….aggiornamenti in tempo reale!

Si è chiusa con la vittoria del Perù l’edizione record di Balon Mundial: al via 30 squadre e più di 600 giocatori, come nessun torneo simile in Italia.
A far da cornice al mondiale del migranti di Torino spettacoli musicali e teatrali, le radiocronache multilingua sui campi e il concorso fotografico “Cronaca di un Mundial”. Il premio per i calciatori? Un album delle figurine con tutti i partecipanti!

PerMicro, anche quest’anno, ha assegnato un premio speciale ad una squadra che si è distinta per aver interpretato nel modo giusto lo spirito del torneo…quest’anno la coppa è andata alla squadra di El Salvador, che era alla sua prima partecipazione al Balon Mundial!

BANDO UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
Avviso per la promozione dell’adozione di progetti di azioni positive dirette ad evitare o compensare situazioni di svantaggio connesse alla razza o all’origine etnica

Associazione ATOMI Onlus si è aggiudicata il 3° posto con il progetto “Un’impresa di integrazione: microattrici del proprio futuro”, presentato all’interno dell’Asse I del Bando: “Azioni finalizzate allo sviluppo di microimprese ed auto imprenditorialità di soggetti a rischio di discriminazione razziale”

ATOMI riceverà un contributo per lo svolgimento del progetto di durata annuale nelle regioni Lombardia, Veneto e Toscana.

Europe Award
SPECIAL MENTION A PERMICRO!

Nell’ambito della seconda edizione del “Giordano Dell’Amore Good Practices Europe Award”, che l’anno scorso ha premiato PerMicro come miglior istituzione di microfinanza italiana, il Comitato Tecnico Scientifico ha assegnato a PerMicro una “Special Mention”!

Tra le motivazioni citate a sostegno della scelta, c’è il percorso di crescita teso alla sostenibilità intrapreso da PerMicro in questi anni, attraverso modalità operative innovative di partnership con il settore bancario e privato.

Il riconoscimento internazionale è stato annunciato in occasione della 7° CONFERENZA ANNUALE dell’European Microfinance Network: “2010: A Changing Europe combating poverty, supporting enterprise” che si è svolta a Londra, il 24 e 25 Giugno 2010.

EVENTI MULTICULTURALI

Domenica 27 giugno 2010
Si è svolto Scalarock: slega la musica che è in te, una festa multietnica organizzata dalla Comunità Scalabriniana in collaborazione con le Comunità Ucraina, Filippina, Ghanese e Nigeriana.

PerMicro ha partecipato sia come sponsor che… come giocatore sfidante!

Luca Bertazzo infatti, responsabile della filiale locale, è sceso in campo con una squadra multietnica che ha sfidato Kosovo, Marocco, Ghana, Eritrea, ed Extra Chè ed ha ottenuto l’ottimo risultato di 2° classificata!

Guarda le foto

19-20 GIUGNO 2010
ACFIL
, l’Associazione culturale filippina del Piemonte, organizza a Torino, in collaborazione con PerMicro,  il secondo seminario sul credito dal titolo: “Training on Financial Literacy and Addressing Barriers to Reintegration”.

Dopo il successo del primo weekend in marzo, che ha visto l’intervento in qualità di docenti dei leader della comunità e degli operatori di PerMicro, ACFIL organizza una nuova 2 giorni di studio, condivisione e dialogo nella convinzione che promuovere la formazione sul tema del credito favorisca l’integrazione dei membri delle propria comunità.