La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Directorate General for Migration and Home Affairs (DG HOME della CE) organizzeranno il 27 novembre a Bruxelles il workshop ‘Financing of refugee labour pathways: challenges and opportunities’.
I percorsi di lavoro per i migranti e rifugiati si fondano su competenze e conoscenze che aiutano le persone bisognose di protezione internazionale a ottenere un’occupazione nell’Unione Europea, adattando le loro competenze alle richieste del mercato del lavoro tramite il miglioramento della loro autosufficienza.
Attraverso la partecipazione di diverse personalità legate a importanti istituzioni europee, enti finanziari e ONG, il workshop si prefigge di compiere un’analisi su come i meccanismi finanziari – fra cui finanza mista e strumenti finanziari abbinati a sussidi – potrebbero ridurre il divario di finanziamento e attrarre investimenti per poter ampliare i percorsi di lavoro per i migranti rifugiati nell’Unione Europea, favorendo la loro inclusione.
Gli interventi del presente workshop mirano a identificare le esigenze della domanda e dell’offerta dei finanziamenti ed esplorare possibili modelli per soluzioni finanziarie future.
Tra i relatori del workshop vi sarà anche Filippo Chiesa, Responsabile Impatto Sociale di PerMicro, nella seconda parte dal titolo “Possible models and testing, how to harness and set up innovative financing solutions, including blending and financial instruments”.
Sarà possibile seguire il workshop in modalità online/in presenza, registrandosi a questo link.
PROGRAMMA
14:00 – 14:05 Welcome by the moderator
Bruno Robino, Deputy Head of Financial Intermediary Advisory Division, European Investment Bank
14:05 – 14:40 Policy context: Innovative financing solutions to support refugee labour pathways
- Doede Ackers, Head of Unit, DG HOME, European Commission
- Anna Zurek, Financial Instruments Advisor, European Investment Bank
- Andras Kaszap, fi-compass expert
14:40 – 16:00 Working session I: Current needs and financing gap to support refugee labour pathways in the EU
- Andras Kaszap, fi-compass expert, moderator
- Simone Grillo, Banca Etica, Italy
- Prerna Choudhury, Labor Mobility Partnerships
- Sorcha O’Callagan, Global CEO, Talent Beyond Boundaries
- Julianna Hyjek, Head of EU Programmes and New Instrument, Council of Europe
16:15 – 17:15 Working session II: Possible models and testing, how to harness and set up innovative financing solutions, including blending and financial instruments
- Andras Kaszap, fi-compass expert, moderator
- Filippo Chiesa, PerMicro, Italy
- AMIF Managing Authority (tbc)
- Jan Braat, Policy Advisor, City of Utrecht
17:15 – 17:30 Final reflections and closing remarks by moderator
Bruno Robino, Deputy Head of Financial Intermediary Advisory Division, European Investment Bank

