Ti aspettiamo il 1° giugno a Prato per la presentazione del progetto svolto in collaborazione con UNAR “Un’impresa d’integrazione: Microattrici del proprio futuro“.
Dalle ore 18,30 presso l’associazione We Care di via dell’Accademia 33 Francesca Di Giuseppe, responsabile PerMicro Toscana, terrà un intervento dal tema “Mettersi in proprio: l’impresa come opportunità“.
A seguire consegna degli attestati di partecipazione alle sessioni formative e apericena a cura della Cooperativa “Il Villaggio dei Popoli”.
Per saperne di più sul progetto “Microattrici del proprio futuro”, clicca qui!
https://www.permicro.it/wp-content/uploads/2017/09/IMPRESA-INTEGRAZIONE-1.jpg280223Giuliahttp://permicro.it/wp-content/uploads/2017/09/PerMicro.pngGiulia2011-05-30 15:40:532017-09-17 15:41:49Un’impresa d’integrazione: Microattrici del proprio futuro
Microcredito, piccola somma, grande opportunità
Etica finanziaria e Microcredito
La necessità di una diffusa cultura finanziaria, il ruolo degli Enti Pubblici
Questi i temi affrontati il 26 maggio all’interno della conferenza dal titolo “Innovazione e cultura finanziaria“.
Isabella Brianza, Responsabile dell’area Rischio di PerMicro, interverrà all’incontro organizzato con il patrocinio dell’Università degli studi di Torino, Facoltà di Economia e della Provincia di Torino.
La conferenza si terrà alle ore 18 presso il Palazzo Cisterna, Sala Consiglieri di via Maria Vittoria 12 a Torino.
Il 25 maggio ti aspettiamo a Bergamo, presso la Comunità Ruah di via Gavazzeni 3, Bergamo, per la presentazione del progetto Intrecci d’Impresa, progetto di formazione ed educazione finanziaria sviluppato da PerMicro e Associazione Atomi Onlus con il sostegno di J.P. Morgan.
Dalle ore 11.30 Andrea Limone – Amministratore Delegato di PerMicro e socio fondatore di Associazione Atomi Onlus – insieme a Roberto Pagliara – Executive Director Private Bank J.P. Morgan – presenta l’attività, con un approfondimento sui risultati ad oggi ottenuti sul territorio lombardo e gli sviluppi futuri.
La finanza ha un ruolo strategico nelle nostre società, perché può orientarne lo sviluppo. Ma chi la orienta, a sua volta? E quale ruolo possono giocare le istituzioni pubbliche, la politica e gli strumenti legislativi, gli attori economici e la società civile in questo processo di orientamento?
“Join for change 2011 – La finanza che guarda al futuro” è un evento promosso da Consorzio Etimos, Etimos Foundation e Gruppo Abele, in programma l’11, 12 e 13 maggio, che nasce per dare risposta a queste domande, attraverso tre filoni di dibattito che affrontano, con un orizzonte di riflessione internazionale, argomenti di attualità rispetto agli scenari politici ed economici in cui ci muoviamo:
-il rapporto tra finanza e legalità
-le prospettive della green finance come veicolo di sviluppo e strumento di investimento
-il ruolo della finanza cooperativa di fronte agli esiti della crisi finanziaria mondiale.
L’evento si terrà presso la sede del Gruppo Abele, in via Trapani 19/b a Torino.
https://www.permicro.it/wp-content/uploads/2011/10/Corsi.jpg12801920Giuliahttp://permicro.it/wp-content/uploads/2017/09/PerMicro.pngGiulia2011-05-12 18:26:522017-09-18 22:22:01La finanza che guarda al futuro
L’Associazione Emanuela Morelli, con il patrocinio della Società Italiana di Filosofia Politica, bandisce un concorso per una borsa di studio di 3.000 € volta a finanziare un progetto di studio sul tema del microcredito e della microfinanza della durata di 3 mesi.
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea specialistica o magistrale conseguita presso un’Università italiana o straniera considerata equipollente e non devono aver compiuto il 30° anno di età al 30 settemrbe 2011.
https://www.permicro.it/wp-content/uploads/2011/10/Corsi.jpg12801920Giuliahttp://permicro.it/wp-content/uploads/2017/09/PerMicro.pngGiulia2011-05-09 18:28:092017-09-18 22:22:25Borsa di Studio sul microcredito e microfinanza
RITMI, Rete Italiana della Microfinanza, in occasione della propria assemblea annuale, ha organizzato il seminario “Il microcredito e le reti di inclusione finanziaria” per arricchire al masimo grado l’analisi sulla situazione attuale e sulle possibili azioni in materia di esclusione finanziaria.
L’occasione vuole essere un momento per favorire un’azione coordianta tra gli ambiti istituzionali e operativi e per cercare di mettere utilmente in rete le molteplici competenze e risorse disponibili.
L’incontro si terrà il 20 maggio dalle ore 14.30 alle 17.30 all’interno della mostra-convegno internazionale “Terra Futura” a Firenze, Fortezza da Basso.
Vi ricordiamo che il seminario è aperto a tutti.
https://www.permicro.it/wp-content/uploads/2012/05/EVENTI.jpg12771920Giuliahttp://permicro.it/wp-content/uploads/2017/09/PerMicro.pngGiulia2011-05-02 18:28:502017-09-18 22:22:46Seminario RITMI – Il microcredito e le reti di inclusione finanziaria
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più